Arriva un eco orto alla scuola di Boltiere

Eco orto alla scuola di Boltiere

L’eco orto alla scuola di Boltiere si farà. Il progetto presentato per il concorso “Facciamo Ecoscuola” indetto dal Movimento Cinquestelle si è aggiudicato 58 preferenze sulla piattaforma Rousseau e sarà pertanto finanziato con un contributo di 10mila euro.

Il nostro progetto, nel concorso “Facciamo Ecoscuola” si è aggiudicato 58 preferenze sulla piattaforma Rousseau

Il concorso che si è concluso ieri metteva in palio oltre 3 milioni di euro (335mila circa per la Lombardia) per finanziare progetti di sostenibilità ambientale nelle scuole. I fondi derivano dal taglio degli stipendi dei parlamentari e dei consiglieri regionali pentastellati. Dal mese di ottobre, quando il bando è stato lanciato, sulla piattaforma sono stati caricati oltre mille progetti, sottoposti alla votazione degli iscritti al portale, che hanno decretato quali fossero i più meritevoli. Tra questi, quello relativo alla costruzione di un eco orto alla scuola di Boltiere. Il progetto prevede la realizzazione di una serra che consenta ai bambini delle primarie di Boltiere un accostamento didattico ed educativo alla natura durante tutto l’anno scolastico, anche durante i mesi invernali.

Una serra pensata per essere anche un vero e proprio laboratorio dove gli studenti potranno fare attività relative a tutto ciò che riguarda l’agricoltura ecosostenibile. Soddisfatto il referente del Movimento Cinque Stelle di Boltiere Carlo Lucchetta: “Sono davvero felice del risultato ottenuto – ha dichiarato – anche perchè sulla piattaforma non era visibile il nome del paese a cui i fondi sarebbero stati assegnati. In questo modo anche un piccolo centro come il nostro, che però ha presentato un progetto meritevole, ha potuto partecipare al bando senza essere penalizzato.

“Sono davvero felice del risultato ottenuto”

Il fatto di aver scalato la metà della classifica lombarda per noi significa che il progetto dell’eco orto alla scuola di Boltiere era ben pensato ed è stato premiato da tutti gli attivisti lombardi. Il progetto esecutivo è pronto, non appena la ditta che dovrà realizzare la serra riceverà il contributo avrà sei mesi di tempo per completare i lavori. Quindi già dal prossimo anno scolastico i bambini potranno usufruire dell’opera. Ringrazio la referente del progetto Maria Pia Salvatore, maestra e nostra attivista, che si è occupata di gestire la procedura, il dirigente scolastico, il corpo docente e tutti coloro che hanno creduto in questo progetto”.

EDIT: oggi, 16 maggio 2020, il referente del movimento cinque stelle di Boltiere, Carlo Lucchetta ha comunicato che quella pubblicata é solamente la classifica dei progetti. Nei prossimi giorni la comunicazione dell’effettivo versamento dei fondi alle idee più meritevoli.
Ti è piaciuto l'articolo?
Categorie

Lascia un commento

×

Ciao!

Da oggi puoi scriverci anche su  whatsapp!

×