01

CHE COS'è
Zingonia 2030?

Zingonia 2030 è un progetto che si propone, nell’arco di un decennio, di valorizzare il territorio di Zingonia come area di eccellenza produttiva fondata sull’innovazione e sulla sostenibilità ambientale e come laboratorio di inclusione sociale. Il progetto si propone di contrastare la reputazione negativa del territorio attraverso la promozione dei suoi tratti distintivi e della sua vitalità economica e sociale. 

identità

Il riscatto di Zingonia parte dal suo cuore produttivo. Il territorio nato con una forte vocazione industriale e artigianale ha subito negli anni, pur mantenendo sempre vivo il suo tessuto economico, un processo di degrado urbano e sociale che si è aggravato con l’esplosione della crisi economica della fine del primo decennio del secolo e che solo l’immenso sforzo delle amministrazioni locali e regionali e l’impegno costante delle forze dell’ordine sono riusciti ad arginare. Per anni il territorio di Zingonia e dei comuni circostanti è stato sulle prime pagine dei giornali per fatti di cronaca legati alla microcriminalità, all’abusivismo abitativo e al traffico di stupefacenti. 

Anni nei quali l’attività industriale e artigianale del luogo non si è affatto fermata, ma ha continuato a crescere e prosperare. Per questo i sindaci di Ciserano, Osio Sotto e Verdellino hanno firmato il protocollo d’intesa Zingonia 2030: un piano strategico con un orizzonte temporale di 10 anni che ha come obiettivi l’istituzione di un distretto produttivo multisettoriale e il contrasto alla cattiva reputazione, ormai non più supportata dai fatti di cronaca ma ancora radicata nell’immaginario comune, del territorio di Zingonia e dei cinque Comuni che lo costituiscono.

Obiettivi Zingonia 2030

Contrasto alla bad-reputation

Contrasto alla “Bad Reputation” dell'area di Zingonia su un target sia locale che nazionale e rilancio dell'immagine del territorio come esempio di integrazione sociale e di eccellenza produttiva anche all'estero

Creazione distretto produttivo

Creazione di un “Distretto Produttivo” di Zingonia che possa favorire la creazione di una vera e propria rete tra gli imprenditori e che proponga una visione unica di sviluppo per l'intera area, consentendo alle aziende e al territorio stesso di accedere a maggiori opportunità di finanziamento e di muoversi in ambito istituzionale con una maggiore forza, attraendo al contempo nuovi investitori con la conseguente creazione di nuovi posti di lavoro.

analisi

Mappatura di tutte le aziende del territorio, tramite un questionario da compilare per capire potenzialità, mercati di riferimento, predisposizione all'innovazione, intenzioni di espansione, possibilità di internazionalizzazione, mercato del lavoro e formazione, accesso a bandi e finanziamenti ma anche criticità e problematiche.

Pianificazione strategica

1. Creazione di tavoli di lavoro che coinvolgano imprese, amministrazioni ed enti preposti su 4 tematiche di interesse prioritario:
a. Amministrazioni e uffici
b. Comunicazione
c. Formazione/lavoro
d. Rapporti istituzionali:
2. Progetti specifici fondati sulle esigenze espresse dagli imprenditori in fase di analisi
3. Colloqui istituzionali con Regione Lombardia per il riconoscimento normativo del distretto industriale
4. Ampliamento del progetto ai territori limitrofi all'area di Zingonia

Con il patrocinio di:

×

Ciao!

Da oggi puoi scriverci anche su  whatsapp!

×