a cura di Nexus
Cercare Lavoro
Zingonia
Consigli degli esperti
Primi passi per cercare lavoro
Come preparare una lettera
di presentazione efficace
La lettera di presentazione
Accompagnare al proprio curriculum una lettera di presentazione potrebbe essere il fattore determinante per fare la differenza tra sé stessi e un altro candidato durante gli screening dei selezionatori. Ma cos’è una lettera di presentazione? E come si scrive?
La lettera di presentazione è un po’ come il trailer di un film: è infatti la prima cosa che il selezionatore vedrà di voi e potrebbe essere l’elemento determinante per essere contattati. È molto importante che dedichiate tempo ed attenzione alla sua stesura, adattandola all’azienda e alla posizione per cui vi candidate.
Come preparare una lettera di presentazione efficace
Per prima cosa la lettera dovrebbe avere un destinatario preciso: individuata la figura che si occupa di selezione dei candidati all’interno dell’azienda inviate la lettera direttamente a questa persona. Per non sbagliare è possibile verificare l’organigramma delle aziende sul loro sito web.
La lettera di presentazione deve spiegare perché siete la “scelta giusta” per ricoprire il ruolo ricercato o per entrare all’interno dell’organico dell’azienda.
Per preparare una lettera efficace sarà necessario fare un vero e proprio lavoro di ricerca nei confronti dell’azienda e sulla posizione desiderata: più informazioni possedete più facile sarà scrivere una presentazione efficace. Per ottenere le informazioni necessarie visitate il sito web della società così da informarvi sulle più importanti aree produttive dell’azienda. Conoscerete così anche la vision, la mission, i valori chiave dell’azienda ed eventuali nuovi progetti. Un valido aiuto nel reperimento di queste informazioni e non solo vi viene sicuramente dato dai Social Network (Pagine Facebook, Linkedin, Twitter ed Instagram).
Ricercando l’azienda sui social potrete cogliere anche lo stile comunicativo dell’azienda, le abitudini ed i comportamenti richiesti e potreste anche entrare in contatto diretto con alcuni dei suoi lavoratori.
Quale modello di lettera scegliere?
È importante differenziare di volta in volta la lettera di presentazione che viene inoltrata insieme al c.v., così da poter essere un valore aggiunto alla vostra candidatura. La lettera può avere un’introduzione ed un preambolo uguale per tutte, ma bisogna adattare il corpo centrale mettendo in luce puntualmente l’esperienza o la competenza più in linea con la job description.
Cosa scrivere e cosa non scrivere su una lettera di presentazione
Sottolineate le motivazioni che vi hanno spinti a candidarvi a quella specifica offerta di lavoro. Evidenziate i vostri punti di forza: potrete riportare gli stage, le esperienze lavorative passate, la tesi di laurea, eventuali dottorati, master, la conoscenza certificata di una o più lingue straniere, se siete in possesso di patentini nazionali o internazionali per il computer. Se avete dei particolari interessi che vi hanno portato a fare domanda proprio per quel ruolo, in quella determinata azienda, inseriteli nella lettera. Siate esaustivi ma anche sintetici. La lettera di presentazione non dovrebbe mai superare le 15 righe.
Come per il cv fate attenzione agli errori grammaticali e ortografici o di battitura, poiché essi risultano essere sinonimo di scarso interesse ed attenzione. È importante non specificare all’interno della lettere che vi candidate a quel determinato annuncio poiché avete bisogno di lavorare a tutti i costi, o che siete depressi perché disoccupati. Ricordate: le aziende sono alla ricerca di personale che sia un valore aggiunto per l’impresa, con grande forza d’animo e con uno spirito positivo anche nelle difficoltà!

Nexus è un’Agenzia per il lavoro nata nel 2013 con Autorizzazione Ministeriale e iscritta all’Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro. Dal settembre 2020 ha attivato uno sportello lavoro comunale a Osio Sotto attivo ogni giovedì pomeriggio in municipio.
sullo stesso argomento

Domande durante il colloquio: ecco come prepararsi alle più “difficili”
a cura di Nexus Cercare Lavoro Zingonia Consigli degli esperti Primi passi per cercare lavoro Rispondere ad alcune domande durante il colloquio di lavoro può

Il Video Curriculum
a cura di Nexus Cercare Lavoro Zingonia Consigli degli esperti Primi passi per cercare lavoro Video Curriculum Il Video Curriculum è un metodo molto utilizzato

Le Soft Skill: Cosa sono?
a cura di Nexus Cercare Lavoro Zingonia Consigli degli esperti Primi passi per cercare lavoro Le soft skill: che cosa sono? Per catturare l’attenzione dei