Madonna dell’Olmo, il nostro “Luogo del Cuore” 2020

Madonna dell'Olmo

Anche il Santuario della Madonna dell’Olmo di Verdellino è in classifica nel censimento dei luoghi del cuore del Fai. Si tratta di un vero e proprio sondaggio, per il quale si può votare sia compilando un modulo cartaceo che on line con un semplice click, sui luoghi da non dimenticare e da valorizzare. Ma perchè è così importante? Negli anni pari viene lanciato il censimento. Da maggio a novembre sono aperte le votazioni sui luoghi da proteggere. Tutti i luoghi che ottengono almeno 2mila voti possono poi accedere al Bando Luoghi del Cuore, che prevede un finanziamento a fondo perduto per interventi di recupero, valorizzazione e promozione.

Si tratta di un vero e proprio sondaggio e anche tu puoi votare per il nostro Santuario. Basta un clic sul bottone arancio che ti appare. 

Il Santuario della Madonna dell’Olmo, le cui origini risalgono all’inizio del XIV secolo, quando la madonna apparve a un cacciatore proprio tra le fronde di un Olmo, è una vera e propria perla incastonata in una zona industriale.

Tra i capannoni e il traffico delle strade ci si trova improvvisamente catapultati in una vera e propria oasi di pace. E l’interno con i muri completamente affrescati (i dipinti più antichi risalgono al 1408) lascia a bocca aperta qualsiasi visitatore.

Siamo a 149 voti e ce ne vogliono ancora molti. Fai clic qui. Dillo a tutti i tuoi amici. 

Quest’anno per la prima volta il Santuario della Madonna dell’Olmo è entrato, con un numero consistente di voti, nella classifica del Fai. Siamo a 149 voti: ne mancano ancora tanti, ma non poi così tanti. Tutti possono votare, è facilissimo. Basta collegarsi sul sito del Fai clic qui e  poi quando si apre la pagina del FAI devi cliccare sul bottone arancione “vota con un clic. Votalo anche tu, e invita i tuoi amici a fare altrettanto.

Ti è piaciuto l'articolo?
Categorie
×

Ciao!

Da oggi puoi scriverci anche su  whatsapp!

×