Nuovo condominio alle Quattro Torri: un altro passo verso la riqualificazione

quattro torri zingonia

Un passo avanti verso la riqualificazione di Zingonia oggi con la costituzione di un nuovo condominio alle Quattro Torri di Verdellino. Da oggi, sabato 18 luglio, anche la scala “B”, sul modello di quanto già fatto alla scala C, è un condominio: l’Oleandro. E la prima assemblea si è trasformata in una vera e propria festa. Presenti alla manifestazione tutti i sindaci dell’area di Zingonia, l’amministratore Maurizio Bianzini, il vicepresidente dell’Aler Vinicio Sesso e i rappresentanti dell’associazione Ar-Rhama della moschea di Zingonia, dell’associazione senegalesi bergamaschi Assosb 2 Onlus e della comunità pakistana.

“Oggi dopo tanta fatica si può tornare a vivere”

 Una giornata importante in cui, come ha detto Bianzini “Si festeggia il successo di tanta brava gente che ha alzato la testa e ha detto di no al degrado”. “Una vittoria non solo per le Quattro Torri – come ha sottolineato Caterina Vitali – ma per tutti e cinque i comuni dell’area di Zingonia”. Comuni che hanno voluto partecipare coesi alla giornata di festa, sottolineando l’importanza di lavorare tutti insieme per ottenere risultati importanti. “Oggi guardo questo cortile – ha detto Silvano Zanoli – e mi ricordo di com’era quando io ero piccolo. Oggi, dopo tanta fatica, si può tornare a vivere”.

La giornata è stata anche un’ottima occasione per i residenti per ringraziare l’Arma dei Carabinieri, che qui a Zingonia ha fatto molto di più del lavoro “ordinario”. La grande pulizia con l’assosb 2 dello scorso autunno o la Festa di Natale sono solo la punta dell’iceberg del grande lavoro che i carabinieri hanno saputo svolgere fianco a fianco con la gente di Zngonia.

Per questo i membri del nuovo condominio alle Quattro Torri e tutti i residenti hanno voluto donare al Colonnello Paolo Storoni, rappresentato dal tenente Gerardo Tucci, un simbolo di affetto e riconoscenza.

“Un ulivo perché simbolo di pace e perché albero che sfida il tempo e che solo con il tempo dà i suoi frutti. Un mosaico, perché la pace nel tempo trova i suoi frutti solo nella diversità di tanti piccoli incontri”

Un mosaico con la rappresentazione di un Ulivo  portato da Don Lorenzo Cenati direttamente dalla Terrasanta. “Un ulivo – hanno detto i residenti – perchè simbolo di pace e perchè albero che sfida il tempo e che solo con il tempo dà i suoi frutti. Un mosaico, perché la pace nel tempo trova i suoi frutti solo nella diversità di tanti piccoli incontri”. “Mi dispiace di non poter partecipare a questo momento di festeggiamento – ha scritto il colonnello Storoni in una lettera indirizzata alla comunità – volevo però ringraziarvi e congratularmi per quello che avete fatto in favore di Zingonia. Il vostro aiuto prezioso oltre ad aver portato un supporto concreto ha consolidato anche un messaggio importante, di integrazione e coesione. Una cittadinanza attiva che sa mettere a fattor comune competenze diverse e preziose. Questo modello ha dimostrato di saper superare le criticità e portare risultati concreti. Con la partecipazione convinta di tutte le parti si possono fare grandi cose e voi lo avete dimostrato. Mi auguro che il vincente modello Zingonia possa essere da esempio virtuoso per tante altre analoghe iniziative sul territorio nazionale”.

Riproduci video
Ti è piaciuto l'articolo?
Categorie
×

Ciao!

Da oggi puoi scriverci anche su  whatsapp!

×