

Parco del centro sociale: in arrivo chiosco bar e tensostruttura
Il parco del centro sociale di Zingonia è senza dubbio una risorsa preziosa per tutta la comunità. Un area verde che il presidente dell’Auser Nello di Giovanni vuole assolutamente valorizzare al meglio. Dopo un anno decisamente difficile per i verdellinesi l’associazione anziani guarda al futuro con due progetti importanti che contribuiranno a ravvivare il parco attirando bambini e famiglie.
“L’obiettivo è quello di attirare nel parco le famiglie e i bambini. un luogo dove ci si potrà fermare a mangiare un gelato, prendere un caffè o un aperitivo”.
Nell’area verde sorgerà presto un chiosco bar con tanto di gazebo, tavolini e ombrelloni e, grazie al contributo di un’azienda di Zingonia, il parco sarà dotato anche di una vera e propria area feste. “L’obiettivo – spiega Di Giovanni – è quello di attirare nel parco le famiglie e i bambini. Installeremo dei nuovi giochi per i più piccoli e realizzeremo un bar all’aperto con tavolini e ombrelloni dove ci si potrà fermare a mangiare un gelato, prendere un caffè o un aperitivo”.
Il progetto è già pronto con tanto di finanziamento comunale e non appena le temperature saliranno di qualche grado partiranno i lavori. Sarà realizzata una piattaforma in cemento con un gazebo centrale attorniato da tavolini e ombrelloni, concessi in comodato d’uso gratuito da Algida. Ma in cantiere c’è anche un progetto ben più ambizioso. “Grazie alla generosità di un imprenditore – ha spiegato il presidente dell’Auser di Verdellino – abbiamo la possibilità di realizzare nel parco una vera e propria area feste. Costruiremo una tensostruttura riscaldata con 250 posti a sedere e una vera e propria cucina, con anche un barbecue all’aperto per le grigliate.
“Rimetteremo a norma il campo di calcetto per i ragazzi e quello di bocce per gli anziani”
Rimetteremo a nuovo il campo di calcetto per i ragazzi e quello di bocce per gli anziani. Tutti i lavori saranno realizzati da aziende di Verdellino e Zingonia. Per noi è sempre stato importante sostenere le imprese del territorio e l’atto di generosità che ha reso possibile tutto questo ci ha confermato che si tratta della scelta giusta”.