Piccoli commercianti ai tempi del Covid

intervista a Roberto Arrigoni

Ol Fritarol

Ciserano

Piccoli commercianti

dall'alba al tramonto al servizio della comunità

Piccoli commercianti ai tempi del covid

Piccoli commercianti ai tempi del Covid: si alzano all’alba, ma spesso anche prima, e passano le giornate tra lavoro e consegne a domicilio. Un servizio fondamentale soprattutto per gli over 65 che in questo modo non sono costretti ad uscire di casa per fare la spesa. Panettieri, macellai, fruttivendoli e titolari di minimarket in questi giorni si stanno sobbarcando una mole di lavoro enorme per soddisfare tutte le richieste dei propri clienti. Sono una categoria spesso “maltrattata”, o quantomeno non abbastanza valorizzata. Ma in questa emergenza anche loro stanno facendo la loro parte, in silenzio e con dedizione come sono soliti fare, senza mai risparmiare un sorriso ai propri clienti.

 Per rendere omaggio a tutti i piccoli commercianti di Zingonia siamo stati da Roberto Arrigoni, titolare di “Ol Fritarol” e gli abbiamo chiesto di raccontarci la sua giornata.

Roberto, 30 anni, ha aperto la sua attività giovanissimo, nel 2011, dopo aver lavorato per qualche tempo in un’impresa edile “Sono cresciuto nel minimarket in cui lavorava mia mamma e ho sempre pensato che mi sarebbe piaciuto aprire un giorno un negozio mio – racconta -. Quando ho deciso di cambiare il lavoro ho visto questo negozio che, guardacaso, era di proprietà di una mia vecchia maestra delle scuole elementari”. Perchè è anche questo il bello di vivere in un piccolo paese: conoscersi tutti e, quando serve, venirsi incontro. Come fa il papà di Roberto, pensionato riciclatosi come “volontario” per le consegne a domicilio a Ciserano, che conosce a memoria tutti gli indirizzi dei clienti senza bisogno di avvalersi di alcun navigatore.

“Mi sveglio verso le 3 del mattino per andare al mercato ortofrutticolo – racconta Roberto – e cerco sempre di scegliere personalmente la frutta e la verdura migliore in modo che possa durare a lungo, soprattutto in questo periodo in cui è bene uscire per fare la spesa una volta alla settimana o ogni dieci giorni. Poi arrivo in negozio a scaricare la merce e sistemare gli scaffali in modo che all’apertura sia tutto pronto. In questo periodo ci sono ad aiutarmi, oltre a mia madre, che è la mia socia in questa attività, anche mio padre e mia sorella. Lei in realtà fa la maestra, ma è venuta a darmi una mano come volontaria per fare un po’ da centralino e prendere gli ordini telefonici”.

Un’ attività che è anche una  famiglia, come tante altre famiglie di piccoli commercianti di Ciserano e di tutta l’area di Zingonia. Una famiglia allargata, che comprende anche i clienti ai quali, nonostante la mole di lavoro, non si nega mai un sorriso, una battuta, una chiacchierata veloce.

Un vero e proprio esercito operoso che ogni mattina si sveglia (molto molto presto) e che lavora, incessantemente, senza badare alla fatica, per permetterci ogni giorno di non rinunciare a nulla, nonostante tutto. Anche a loro va il nostro ringraziamento, insieme a quello per il personale sanitario, le forze dell’ordine e i volontari che tanto si stanno spendendo per la nostra comunità.

piccoli commercianti
Ti è piaciuto l'articolo?
Categorie
×

Ciao!

Da oggi puoi scriverci anche su  whatsapp!

×