

Dopo mesi di stop domenica 26 luglio ha finalmente riaperto il mercatino di Verdellino. Hobbisti, antiquari e appassionati sono tornati a far vivere la piazza e le vie del centro, anche se con le dovute precauzioni. “Cittadini,commercianti ed espositori ci hanno dimostrato la loro voglia di voler vedere rivivere il paese, almeno una volta al mese, anche come segno di un ritorno alla normalità – ha detto il presidente dell’associazione Olmo Concetto Aloi – Altri mercatini della provincia hanno ripreso dal mese scorso, noi abbiamo voluto attendere la conferma dei miglioramenti sanitari. Abbiamo fatto un incontro con il sindaco e il comandante dei vigili -per organizzare tutto al meglio e in sicurezza. Nonostante il periodo passato abbiamo un buon numero di espositori, anche alcuni nuovi”.
“Buona la prima, un successo inaspettato dopo il lungo il lockdown. Adesso avanti così in sicurezza ritornando, piano piano, alla normalità”
Un successo inaspettato per questa prima edizione del mercatino di Verdellino, anche per gli organizzatori. Buona affluenza, soddisfatti anche gli espositori che sono tornati dopo così tanto tempo. “Buona la prima – ha commentato il vicesindaco Umberto Valois – continueremo anche nei mesi successivi con l’organizzazione di questo importante evento per il nostro territorio”.
Il mercatino di Verdellino è uno dei più grandi della Lombardia. Si tiene ogni quarta domenica del mese in centro da ormai 30 anni ed è organizzato dall’associazione “Olmo – Il puzzle della solidarietà”. Tutto il ricavato viene devoluto per progetti di beneficenza a livello locale. Un motivo in più per dire che vale assolutamente la pena perdersi tra gli oggetti esposti sulle oltre 100 bancarelle.