

Rinasce il Barbara uno: "Ci riprendiamo Piazza Affari"
Il Barbara uno è ufficialmente un condominio. Forse chi non conosce bene Zingonia non riuscirà a capire il perché dell’aria di festa che si respirava questa mattina in piazza Affari a Verdellino. Proprio questa mattina, sabato 27 febbraio 2021, si è tenuta la prima assemblea condominiale del Barbara uno, presieduta da Maurizio Bianzini ed Enea Bagini. Ma in questo contesto, dopo anni in cui i residenti sono stati alla mercé della microcriminalità e del degrado, un’assemblea condominiale ha un valore molto superiore rispetto a quello che avrebbe in qualsiasi altro luogo. I preparativi sono stati frenetici e hanno coinvolto nelle scorse settimane i residenti dei due palazzi Barbara e quelli delle vicine Quattro Torri, ma anche tanti membri delle associazioni verdellinesi. Cantine, balconi e cortile sono stati tirati a lucido da un vero e proprio esercito di volontari in vista dell’evento e dove prima c’erano solo sporcizia ed erbacce sono state piantate primule colorate.
“Dopo 17 anni in cui sono stati abbandonati a loro stessi oggi i residenti del Barbara Uno con tanto sudore e sacrifici sono riusciti a ripartire”.
Parole di soddisfazione e di speranza quelle di Maurizio Bianzini che ha ufficialmente aperto l’assemblea. Soddisfazione, per il terzo palazzo strappato al degrado grazie alla formula del condominio sociale già sperimentata con successo alle Quattro Torri. Speranza, per il futuro di una fetta di territorio che per troppo tempo ha subito in silenzio ma la cui voce ora sembra inarrestabile.
Che la costituzione di un condominio al Barbara Uno sia l’ennesimo passo verso una riqualificazione che solo qualche anno fa sembrava irraggiungibile ma che giorno dopo giorno sembra acquistare sempre più concretezza è anche la speranza delle istituzioni che hanno partecipato in massa all’evento.
“Sono onorato di rappresentare questa comunità che ha saputo ancora una volta mettersi in gioco dando uno straordinario esempio di resilienza”
Questo il commento del sindaco di Verdellino Silvano Zanoli, a cui si sono aggiunti il plauso del dirigente scolastico Eugenio Mora e dei sindaci di Boltiere, Ciserano, Osio Sotto e Verdello. “Ringrazio tutti gli abitanti del Baarbara Uno – ha detto il presidente dell’associazione La Rinascita Adou Appah Aymar – oggi inizia un nuovo capitolo, all’insegna della dignità. Abbiamo fatto tanto per cambiare Zingonia e insieme possiamo fare ancora di più. Tutti dobbiamo impegnarci affinché i nostri cortili siano posti dove i nostri bambini possano giocare tutti insieme tranquillamente. Nessuno deve aver paura”. Impegno condiviso anche dall’associazione Ar-Rhama che gestisce il centro culturale islamico e dall’associazione senegalesi che in collaborazione con l’Arma dei carabinieri si è resa già più volte disponibile a costruire insieme una Zingonia migliore.