riqualificazione centro sportivo verdellino

Centro sportivo di Verdellino: nuova vita al bocciodromo per la riqualificazione

Una nuova palestra al posto del vecchio bocciodromo: è questo l’ultimo passo per la riqualificazione del centro sportivo di Zingonia di Verdellino. Uno spazio di 260 metri quadrati completamente messo a nuovo dove le associazioni verdellinesi e i loro iscritti potranno fare attività fisica, in quello che era il vecchio bocciodromo ormai abbandonato da anni.

“Il processo di rigenerazione di Zingonia è partito da ormai quattro anni – ha detto il sindaco Silvano Zanoli all’inaugurazione nel pomeriggio di oggi, lunedì 5 ottobre -. 

Zanoli: Tra i luoghi simbolo che avevamo a cuore e volevamo riconsegnare alla comunità c’era proprio il nostro centro sportivo

È stato un processo lungo e non semplice: siamo riusciti a costruire una Polisportiva, un’aggregazione di associazioni sportive che stanno a fatica riprendendo in mano questo luogo. Oggi il centro sportivo è un luogo che raccoglie ragazzi, famiglie con proposte per tutti. Oggi riconsegnamo alla comunità uno spazio che per molti anni è stato luogo di riferimento per alcune generazioni di verdellinesi. Utilizzato come bocciodromo, era stato dismesso ormai da diverso tempo ed era un peccato lasciare andare in malora questa struttura. Per questo abbiamo deciso di fare un investimento da circa 80mila euro per restituire questo spazio alle associazioni sportive. La volontà era quella di riportare qua, in questo luogo di riferimento per Verdellino e Zingonia le associazioni del territorio.

 È importante che questo luogo torni a vivere, che venga utilizzato in maniera positiva e propositiva, che ci siano tanti bambini e che questo luogo diventi un po’ come la scuola: un luogo di crescita per le nostre generazioni”.

Soddisfazione e anche un pizzico di commozione anche nelle parole del presidente della Polisportiva verdellinese Livio Sporchia: “Sono contento di questo ulteriore passo nella riqualificazione del nostro centro sportivo – ha detto – . Due anni fa, quando siamo partiti con il progetto della polisportiva, in questo posto si faceva persino fatica ad entrare. C’erano bande di ragazzi dall’aria poco raccomandabile, c’era da aver paura a star dentro. Poi, piano piano, abbiamo iniziato con il tennis e con il calcio: ricordo che i genitori accompagnavano i figli fino a dentro perchè non si fidavano. Il centro era piuttosto fatiscente con vetrate che cadevano e verde incolto, ma ci siamo rimboccati le maniche e piano piano abbiamo sistemato.

Sporchia: il nostro obiettivo era riqualificare il centro sportivo facendolo tornare ad essere un punto di riferimento come era in origine.  

Chi è di Verdellino ad esempio sa bene che la strada che arriva dal cimitero a qui doveva essere un punto di riferimento per le nostre passeggiate: finalmente stiamo arrivando a quei livelli. Abbiamo incrementato moltissimo le prenotazioni dei vari campi e ora con questa nuova palestra abbiamo fatto un altro passo verso la riqualificazione totale del centro sportivo”.

Ti è piaciuto l'articolo?
Categorie
×

Ciao!

Da oggi puoi scriverci anche su  whatsapp!

×