Un messaggio da Osio Sotto allo Spazio

da osio sotto allo spazio

Da Osio Sotto allo spazio, con un progetto scolastico portato a termine durante il lockdown. Un messaggio inviato da nove ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Osio Sotto agli astronauti della stazione spaziale internazionale. Il progetto si chiama “Astro Pi Mission Zero” ed è promosso dall’Agenzia Spaziale Europea. Consiste nello scrivere un programma in Python, un linguaggio di programmazione specifico che i ragazzi hanno utilizzato per far comparire sui pc della stazione spaziale internazionale alcuni messaggi in italiano e inglese, che hanno viaggiato da Osio Sotto allo spazio. 

“Grazie ai ragazzi che ci hanno ricordato l’importanza di guardare le stelle anche nei momenti di difficoltà”.

Un risultato ancor più straordinario se si pensa che i 9 ragazzi, divisi in tre gruppi da 3, hanno portato a termine la consegna in pieno lockdown, entro il 20 marzo, in uno dei momenti più brutti dell’epidemia. Non è stato facile, non sarebbe stato semplice farlo nemmeno lavorando gomito a gomito in classe con il professor Paolo Dosso, che ha potuto soltanto seguirli a distanza. Nonostante questo i ragazzi si sono aggiudicati gli ambiti attestati dell’Esa, sui quali sono riportati i dati riguardanti il momento in cui il programma è stato eseguito a bordo della stazione spaziale, facendo comparire i messaggi dei ragazzi e la mappa con le coordinate della posizione della iss in quel preciso momento. “Complimenti ai ragazzi e ai docenti – ha detto l’assessore all’istruzione Antonella Scalisi –  per averci ricordato l’importanza di “guardare le stelle” anche nei momenti di difficoltà!

Ti è piaciuto l'articolo?
Categorie
×

Ciao!

Da oggi puoi scriverci anche su  whatsapp!

×